Nei giorni 4/5/6 novembre 2025, il Dipartimento di Studi classici, linguistici e della formazione organizza la VII edizione del Festival “Civitas Educationis. Visioni, sensi, orizzonti”: una tre giorni caratterizzata da tantissimi workshop e seminari destinati a tutta la nostra comunità studentesca. Gli eventi programmati sono animati da ospiti esterni e dai docenti del Dipartimento e rappresentano una concreta espressione dell’impegno culturale e sociale del Dipartimento per sostenere il dialogo attivo e la partecipazione anche della società civile.  La VII edizione è una special edition poiché  ricade nell’ anno del ventennale della fondazione della nostra università che dal 2005 è cresciuta vertiginosamente, grazie al contributo degli studenti e delle studentesse e di tutto il personale docente e tecnico- amministrativo che lavora ogni giorno operosamente e con dedizione per garantire elevati standard di qualità dell’offerta formativa e dei servizi a supporto.
Vi invitiamo a consultare il ricchissimo Programma e il Guest Book allegati:


Per poter partecipare ai seminari è obbligatorio prenotarsi come di seguito indicato:

1) Gli utenti esterni dovranno inviare una richiesta di partecipazione all’indirizzo email festivalcivitaseducationis@unikore.it, avendo cura di indicare il seminario che si desidera frequentare unitamente al proprio nome, cognome e recapito telefonico.

2) Gli studenti UNIKORE dovranno compilare, entro le ore 13.00 di mercoledì, 29 ottobre 2025, i seguenti moduli (la compilazione è consentita utilizzando esclusivamente l’account @unikorestudent.it):

 

Modulo d’iscrizione al seminario di apertura – 4 novembre 2025 (AM)

Modulo d’iscrizione ai seminari – 4 novembre 2025 (PM)

Modulo d’iscrizione ai seminari – 5 novembre 2025 (AM+PM)

Modulo d‘iscrizione ai seminari – 6 novembre 2025 (AM+PM)

 

Tenuto conto del modello organizzativo, si precisa quanto segue:

1.    i posti disponibili per ogni seminario sono contingentati e il numero massimo previsto non potrà essere superato, anche a fronte di un numero maggiore di prenotazioni;
2.    gli studenti e le studentesse che hanno effettuato la prenotazione di un seminario dovranno trovarsi nell’aula indicata almeno 15 minuti prima dell’orario di inizio previsto.
3.    dopo l’inizio di un seminario, gli studenti e le studentesse non saranno ammessi in aula, anche se prenotati.
4.    gli elenchi degli ammessi a partecipare saranno formulati in ordine cronologico di invio delle prenotazioni, garantendo in ogni caso la presenza degli studenti e delle studentesse immatricolati a tutti i corsi di laurea del Dipartimento.
5.    la partecipazione ai seminari è valida ai fini del riconoscimento delle ore relative alle attività a frequenza obbligatoria (seminari/attività formative) previste nei piani di studio dei corsi di laurea del dipartimento.

 

La rilevazione della presenza degli studenti in aula ammessi avverrà tramite l’applicazione MyUKE, disponibile ai seguenti link:


Android: https://play.google.com/store/apps/details?id=it.easystaff.unikore&gl=IT&pli=1

Ios: https://apps.apple.com/it/app/myunikore/id1597282663

Per eventuale supporto informatico scrivere a: ufficioinformatico@unikore.it

Gli elenchi degli studenti ammessi ai seminari saranno pubblicati entro venerdì 31 ottobre 2025.

Tenuto conto che i seminari prevedono un numero contingentato di studenti, si raccomanda vivamente di effettuare la prenotazione con responsabilità avendo estrema certezza di garantire la propria presenza, onde evitare di escludere altri interessati a partecipare. Nel caso di eventuali imprevisti che ostacolano la presenza, inviare tempestivamente una mail a segreteria.sclf@unikore.it, indicando giorno e orario del seminario prenotato.


Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *