Categoria: Scienze della formazione primaria
-
ESAME DI PEDAGOGIA INTERCULTURALE -PEDAGOGIA GENERALE E SOCIALE – PEDAGOGIA GENERALE E DELL’INFANZIA DEL 05/02/25 (PROF. STEFANO SALMERI)
Visto l’elevato numero di prenotazioni, gli esami di Pedagogia Interculturale- Pedagogia generale e sociale- Pedagogia generale e dell’infanzia del 05/02/25 si svolgeranno secondo il calendario allegato.
-
Seminario ” Gestione dei conflitti: pratiche riparative” – 7 febbraio 2025, dalle ore 10.30 alle ore 12.30 – Aula Gemelli
Venerdì 7 febbraio 2025, presso l’aula Gemelli del Dipartimento di Studi classici, linguistici e della formazione, dalle ore 10.30 alle ore 12.30, si svolgerà il seminario dal titolo ” Gestione dei conflitti: pratiche riparative ” – tenuto dalla DS Mariangiola Garraffo, I.C. Santa Venerina di Catania. Saranno ammessi a partecipare max 300 studenti (che si registreranno…
-
Calendario esami sessione estiva – a.a. 2024/2025
Calendario esami sessione autunnale – A.A. 2024/2025. Su Agenda WEB, nei prossimi giorni, sarà possibile consultare le date e gli orari.
-
Visione compiti legislazione scolastica
Le studentesse e gli studenti che intendano visionare il proprio compito di Legislazione scolastica, I e II appello, I sessione ordinaria, a.a. 2024/25, dovranno prenotarsi inviando una email al Prof. Di Maria (roberto.dimaria@unikore.it) entro giovedì 16 gennaio, ore 13:00. Il Ricevimento per la visione dei compiti si svolgerà martedì 21 gennaio 2025, ore 10.00 presso…
-
Registrazione Laboratorio di tecnologie didattiche da 3 CFU (2° sem – Prof. Calì Liborio)
Per una migliore organizzazione del Laboratorio di tecnologie didattiche da 3 CFU (Attività didattica del 2° anno), si invitano gli studenti interessati a registrarsi mediante il seguente modulo online entro e non oltre il 27 gennaio 2025 Modulo di registrazione Lab. di tecnologie didattiche da 3 CFU
-
Calendario esami tirocinio 4 e lab. area delle diversità
Calendario esami tirocinio 4 e laboratorio area delle diversità a.a. 2024/25 (riservato agli studenti del 5° anno che hanno concluso le attività di tirocinio diretto ed indiretto e le attività del laboratorio Area delle diversità).