Categoria: Scienze della formazione primaria
-
PSICOLOGIA DELLA DISABILITA’ E DELL’INCLUSIONE (V anno) – Turni prova in itinere
Si pubblicano i turni della prova in itinere dell’insegnamento di “Psicologia della disabilità e dell’inclusione” (V anno – Prof.ssa Buzzai). Si invitano tutti gli studenti prenotati a prenderne visione.
-
Seminario “La genitorialità Queer in Italia. Esperienze, dibattiti, approcci di ricerca” del 6/11/2025
—
da
in Dipartimento di Studi classici linguistici e della formazione, Lettere (Curriculum Culture dell’antico e Curriculum Linguaggi della contemporaneità), Lingue e culture moderne (indirizzi: europeo arabo e cinese), Lingue per la comunicazione e i servizi culturali (Curriculum Comunicazione interculturale e Curriculum Comunicazione per i servizi turistici e culturali), Lingue per la comunicazione internazionale, Scienze della formazione primariaSi comunica che il seminario “La genitorialità Queer in Italia. Esperienze, dibattiti, approcci di ricerca”, previsto giorno 6 novembre alle ore 15:00, è stato annullato per cause di forza maggiore. Gli studenti precedentemente ammessi potranno seguire il seminario “Promessi sposi: immagini di un matrimonio mediterraneo che si svolgerà in aula 101, alle ore 15:00
-
Seminario “A scuola con l’IA: Un aiuto o una barriera per l’apprendimento del 6/11/2025
—
da
in Dipartimento di Studi classici linguistici e della formazione, Lettere (Curriculum Culture dell’antico e Curriculum Linguaggi della contemporaneità), Lingue e culture moderne (indirizzi: europeo arabo e cinese), Lingue per la comunicazione e i servizi culturali (Curriculum Comunicazione interculturale e Curriculum Comunicazione per i servizi turistici e culturali), Lingue per la comunicazione internazionale, Scienze della formazione primariaSi comunica che il seminario “A scuola con l’IA: Un aiuto o una barriera per l’apprendimento” del 6/11/2025, previsto giorno 6 novembre alle ore 15.00, è stato annullato per sopraggiunti motivi di salute della Prof.ssa Anna Re. Gli studenti ammessi sono stati ridistribuiti nei seminari della medesima fascia oraria come da allegato.
-
Bando di selezione per l’ammissione al Corso triennale di formazione e specializzazione nel metodo Montessori riservato agli studenti iscritti al terzo anno del Corso di laurea magistrale a ciclo unico in Scienze della Formazione Primaria.
Si pubblica il bando di cui in oggetto riservato esclusivamente agli studenti iscritti al terzo anno interessati a conseguire il Diploma di Specializzazione Montessori (Infanzia e Primaria). La candidatura dovrà essere inoltrata tramite il modulo online di seguito allegato entro e non oltre le ore 13:00 del giorno 7 novembre 2025. Si precisa che il titolo finale non…
-
FESTIVAL DELL’EDUCAZIONE … sulle orme di Pino Pennisi 17 – 22 novembre 2025 Città di Siracusa
FESTIVAL DELL’EDUCAZIONE … sulle orme di Pino Pennisi 17 – 22 novembre 2025 Città di Siracusa “Il futuro è già qui: voci, sogni e radici dell’educazione”. Promuovere la vita per costruire il futuro: l’educazione come garanzia di sopravvivenza, sviluppo e dignità per ogni bambino CANDIDATURA PER LA CONDUZIONE DEI LABORATORI AFFIDATI AGLI STUDENTI DI SCIENZE…
-
Festival Civitas educationis – VII edizione : elenchi degli studenti ammessi ai seminari del 6 novembre
—
da
in Dipartimento di Studi classici linguistici e della formazione, Lettere (Curriculum Culture dell’antico e Curriculum Linguaggi della contemporaneità), Lingue e culture moderne (indirizzi: europeo arabo e cinese), Lingue per la comunicazione e i servizi culturali (Curriculum Comunicazione interculturale e Curriculum Comunicazione per i servizi turistici e culturali), Lingue per la comunicazione internazionale, Scienze della formazione primariaSi pubblicano gli elenchi definitivi degli studenti ammessi a partecipare ai seminari previsti nella giornata del 6 novembre. Si precisa che l’accesso ai seminari è riservato esclusivamente agli studenti il cui nominativo risulti inserito nei rispettivi elenchi degli ammessi. Non sarà consentito, in alcun caso, l’ingresso o la registrazione di presenze da parte di studenti non autorizzati…
-
Festival Civitas educationis – VII edizione : elenchi degli studenti ammessi ai seminari del 5 novembre
—
da
in Dipartimento di Studi classici linguistici e della formazione, Lettere (Curriculum Culture dell’antico e Curriculum Linguaggi della contemporaneità), Lingue e culture moderne (indirizzi: europeo arabo e cinese), Lingue per la comunicazione e i servizi culturali (Curriculum Comunicazione interculturale e Curriculum Comunicazione per i servizi turistici e culturali), Lingue per la comunicazione internazionale, Scienze della formazione primariaSi pubblicano gli elenchi definitivi degli studenti ammessi a partecipare ai seminari previsti nella giornata del 5 novembre. Si precisa che l’accesso ai seminari è riservato esclusivamente agli studenti il cui nominativo risulti inserito nei rispettivi elenchi degli ammessi. Non sarà consentito, in alcun caso, l’ingresso o la registrazione di presenze da parte di studenti non autorizzati…
-
Festival Civitas educationis – VII edizione : elenchi degli studenti ammessi ai seminari del 4 novembre
—
da
in Dipartimento di Studi classici linguistici e della formazione, Lettere (Curriculum Culture dell’antico e Curriculum Linguaggi della contemporaneità), Lingue e culture moderne (indirizzi: europeo arabo e cinese), Lingue per la comunicazione e i servizi culturali (Curriculum Comunicazione interculturale e Curriculum Comunicazione per i servizi turistici e culturali), Lingue per la comunicazione internazionale, Scienze della formazione primariaSi pubblicano gli elenchi definitivi degli studenti ammessi a partecipare ai seminari previsti nella giornata del 4 novembre. Si precisa che l’accesso ai seminari è riservato esclusivamente agli studenti il cui nominativo risulti inserito nei rispettivi elenchi degli ammessi. Non sarà consentito, in alcun caso, l’ingresso o la registrazione di presenze da parte di studenti non autorizzati…
-
VII Edizione del Festival “Civitas educationis. Visioni, sensi, orizzonti” 4/5/6 novembre 2025. Special Edition
—
da
in Dipartimento di Studi classici linguistici e della formazione, Lettere (Curriculum Culture dell’antico e Curriculum Linguaggi della contemporaneità), Lingue e culture moderne (indirizzi: europeo arabo e cinese), Lingue per la comunicazione e i servizi culturali (Curriculum Comunicazione interculturale e Curriculum Comunicazione per i servizi turistici e culturali), Lingue per la comunicazione internazionale, Scienze della formazione primariaNei giorni 4/5/6 novembre 2025, il Dipartimento di Studi classici, linguistici e della formazione organizza la VII edizione del Festival “Civitas Educationis. Visioni, sensi, orizzonti”: una tre giorni caratterizzata da tantissimi workshop e seminari destinati a tutta la nostra comunità studentesca. Gli eventi programmati sono animati da ospiti esterni e dai docenti del Dipartimento e…