Categoria: Dipartimento di Studi classici linguistici e della formazione
-
L’Università Kore incontra Antonio Polito, scrittore e giornalista del Corriere della Sera – 6 marzo 2025, dalle ore16.30/18.30 – Auditorium N. Colajanni (Rettorato)
Il 6 marzo 2025, presso l’Auditorium Colajanni (Rettorato), dalle ore 16.30 alle ore 18.30, si svolgerà l’incontro con lo scrittore e giornalista del Corriere della Sera Antonio Polito, autore del volume “Il costruttore. Le cinque lezioni di De Gaspari ai politici di oggi”. All’incontro potranno partecipare i primi 120 studenti, in ordine cronologico di prenotazione…
-
“Inizia da te”. Servizio di orientamento online e in presenza per le future matricole del dipartimento
“Inizia da te” è il nuovo servizio di orientamento rivolto alle future matricole impegnate nel processo di scelta della carriera più adatta alle proprie aspettative e che mira congiuntamente a verificare anche i propri punti di forza. Puoi prenotare un appuntamento online o in presenza nella sede di Enna o di Siracusa. Tutte le info al…
-
Seminario interdipartimentale “Violenza epistemica tra prevenzione e riparazione” Kore GEMS
Mercoledì 5 marzo 2025, dalle ore 15.00 alle ore 18.00, presso l’Aula 101 “J. Monnet”, – Plesso A – Dipartimento di scienze economiche e giuridiche, si svolgerà il seminario dal titolo ”Violenza epistemica tra prevenzione e riparazione” All’incontro potranno partecipare i primi 100 studenti, in ordine cronologico di prenotazione (che si registreranno entro giorno 3…
-
Seminario “Kore e tutte le altre. Il femminile nelle scienze umane”
Il 6 marzo 2025, presso l’Auditorium Pettinato del Dipartimento di Studi classici, linguistici e della formazione, dalle ore 9.30 alle ore 13.00, in occasione della giornata internazionale delle donne, si svolgerà il Seminario “Kore e tutte le altre. Il femminile nelle scienze umane” All’incontro potranno partecipare i primi 160 studenti, in ordine cronologico di prenotazione…
-
Calendari tirocinio e laboratori II sem aggiornati al 28/02/2025
Aggiornati i calendari degli incontri delle seguenti attività: Tirocinio III Tirocinio IV Laboratorio Area Antropologica
-
Inizio corso Lingua e letteratura latina 2024/25 e FAD
Gli studenti che seguiranno il corso di latino del II sem. 2024/25 sono pregati di iscriversi al FAD del corso.
-
Ricognizione semestrale CdS Lingue
Gli studenti del corso di laurea in Lingue e Culture Moderne sono tenuti a compilare il modulo google, allegato qui di seguito, entro il 3 marzo 2025 https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSe-9GROp_bVLr-thVfmVRdvGXkEvblWG5VO1nS1_-DSmgdqRg/viewform?usp=sharing
-
Seminario “La sinistra nell’Italia repubblicana”, 20 Febbraio 2025
Il 20 febbraio 2025 presso la sala conferenze del Rettorato si presenterà il volume “La sinistra nell’Italia repubblicana”. Dialogheranno con gli autori: Concetta Balistreri, Nino Blando, Daniele Caviglia, Giancarlo Minaldi, Andrea Miccichè.
-
Seminario “La sinistra nell’Italia repubblicana”, 20 Febbraio 2025.
Il 20 febbraio 2025 presso la sala conferenze del Rettorato si presenterà il volume “La sinistra nell’Italia repubblicana”. Dialogheranno con gli autori: Concetta Balistreri, Nino Blando, Daniele Caviglia, Giancarlo Minaldi, Andrea Miccichè.