Categoria: Dipartimento di Studi classici linguistici e della formazione
-
SEMINARIO “LA TRADUZIONE DEL TESTO TEATRALE E LA PRAGMATICA CULTURALE” 8 MAGGIO 2024, AUDITORIUM “PETTINATO” – PLESSO DI DIPARTIMENTO STUDI CLASSICI, LINGUISTICI E DELLA FORMAZIONE – ORE 09:30.
Mercoledì 08 Maggio 2024, presso l’Auditorium “Pettinato” del plesso del Dipartimento di Studi Classici, Linguistici e delle Formazione, si terrà un Seminario dal titolo “La traduzione del testo teatrale e la pragmatica culturale”. Al Seminario potranno partecipare gli studenti del Corso di Studi Triennale in Lingue e Culture Moderne, del Corso Magistrale in Lingue per…
-
Seminario “La traduzione del testo teatrale e la pragmatica culturale” 8 Maggio 2024, Auditorium “Pettinato” – Plesso di Dipartimento Studi Classici, Linguistici e della Formazione – Ore 09:30.
Mercoledì 08 Maggio 2024, presso l’Auditorium “Pettinato” del plesso del Dipartimento di Studi Classici, Linguistici e delle Formazione, si terrà un Seminario dal titolo “La traduzione del testo teatrale e la pragmatica culturale”. Al Seminario potranno partecipare gli studenti del Corso di Studi Triennale in Lingue e Culture Moderne, del Corso Magistrale in Lingue per…
-
“Sogni ed illusioni di libertà”. Diritti umani, integrazione e libertà di espressione: Patrick Zaki incontra gli studenti dell’Università Kore di Enna.
Seminario “Sogni ed illusioni di libertà”. Diritti umani, integrazione e libertà di espressione: Patrick Zaki incontra gli studenti dell’Università Kore di Enna, 7 maggio 2024 – Auditorium “A. Scelfo”, dalle ore 10.00 alle ore 13.00. All’incontro potranno partecipare i primi 300 studenti, in ordine cronologico di prenotazione (che si registreranno entro giorno 3 maggio 2024), dei corsi di laurea…
-
Ricevimento venerdì 3 maggio 2024 ore 17.00 per Riepilogo degli argomenti del programma di “Sociologia dei processi comunicativi” (6 CFU)
Venerdì 3 maggio 2024 dalle ore 17.00 alle 20.00 al link https://meet.google.com/uza-kyja-kwj la prof.ssa Gabriella Polizzi terrà un Ricevimento collettivo per studentesse e studenti che intendano sostenere l’esame di Sociologia dei processi comunicativi (6 cfu) nelle prossime sessioni. In tale occasione, a beneficio soprattutto di coloro che non hanno potuto frequentare le lezioni con continuità e che,…
-
SEMINARIO “BILINGUALISMIN MULTICULTURAL CONTEXTS”
Lunedì 22 aprile 2024 presso l’Aula 403 del Plesso di Dipartimento Studi Classici Linguistici e della Formazione, dalle ore 11:30 alle ore 14:00, si svolgerà il seminario su “BILINGUALISMIN MULTICULTURAL CONTEXTS” tenuto da Vasfiye Geçkin – Assistant Professor of Applied Linguistics (University of Izmir, Turkey).
-
CONVEGNO “NEW TRENDS IN ENGLISH STUDIES: EVOLVING PARADIGMS” 23/24 APRILE 2024, AUDITORIUM “PETTINATO” – PLESSO DEL DIPARTIMENTO DI STUDI CLASSICI LINGUISTICI E DELLA FORMAZIONE.
Martedì e Mercoledì 23 e 24 Aprile 2024, presso l’Auditorium “Pettinato” del plesso del Dipartimento di Studi Classici, Linguistici e delle Formazione, si terrà un Convegno dal titolo “New Trends in English Studies: Evolving Paradigms”. Alle giornate del Convegno, potranno partecipare gli studenti del Corso di Studi Triennale in Lingue e Culture Moderne, del Corso Magistrale…
-
Convegno “New Trends in English Studies: Evolving Paradigms” 23/24 Aprile 2024, Auditorium “Pettinato” – Plesso del Dipartimento di Studi Classici Linguistici e della Formazione.
Martedì e Mercoledì 23 e 24 Aprile 2024, presso l’Auditorium “Pettinato” del plesso del Dipartimento di Studi Classici, Linguistici e delle Formazione, si terrà un Convegno dal titolo “New Trends in English Studies: Evolving Paradigms”. Alle giornate del Convegno, potranno partecipare gli studenti del Corso di Studi Triennale in Lingue e Culture Moderne, del Corso Magistrale…
-
Giornate di studio residenziale: “Voci trans* e non binarie. Sguardi interdisciplinari sui processi formativi” / Sede di Siracusa
Aperta la call per le Giornate di studio residenziale “Voci trans* e non binarie. Sguardi interdisciplinari sui processi formativi” che si terrà nei giorni 11 e 12 ottobre 2024, presso l’Università di Enna “Kore”, sede di Siracusa, Palazzo Pupillo. Illustrazione e idea grafica della locandina ad opera di Alen Fey IG: https://www.instagram.com/alenartworks/?igsh=dXExdDVlYmFtY25o
-
SEMINARIO “INSEGNARE E APPRENDERE CON IL CLIL NELLA SCUOLA PRIMARIA E DELL’INFANZIA. OPPORTUNITÀ E BEST PRACTICES IN SICILIA.
Mercoledì 20 marzo 2024, alle ore 16.00, presso l’aula Gemelli del Dipartimento di Studi classici, linguistici e della formazione, in occasione della Giornata internazionale delle Università, si svolgerà il seminario dal titolo ” Insegnare e apprendere con il CLIL nella scuola primaria e dell’infanzia. Opportunità e best practices in Sicilia.”. All’incontro potranno partecipare i primi 200 studenti,…
-
CONVEGNO INTERNAZIONALE DI STUDI “ORALITÀ E STORYTELLING. DA OMERO ALLE TRADIZIONI DI SICILIA: ORBI, CUNTO, PUPI” / SIRACUSA, 22-23 MARZO 2024
Nei giorni 22-23 marzo 2024, presso la sede di rappresentanza dell’Università di Enna “Kore” di Siracusa, Palazzo Pupillo, Ortigia si svolgerà il Convegno internazionale di studi “Oralità e storytelling. Da Omero alle tradizioni di Sicilia: orbi, cunto, pupi”. Possono partecipare max 20 studenti per l’incontro di giorno 22 marzo mattina e max 30 studenti per…