Categoria: Dipartimento di Studi classici linguistici e della formazione
-
Pubblicato il Calendario con suddivisione in turni – Esame scritto di Sociologia dell’educazione – 22 maggio 2024
Si pubblicano all’interno del file allegato e anche al link seguente Calendario e turni – Esame scritto di Sociologia dell’educazione del 22 05 2024, seguendo i quali si svolgerà l’esame scritto di Sociologia dell’educazione del 22 maggio 2024. L’esame scritto si terrà nella sola giornata del 22/05/2024 nella nuova Aula informatica LAC, ubicata alle…
-
Giornata di Formazione Lingua Francese
Si avvisa che Giorno 22 Maggio 2024 a partire dalle ore 9:45, presso l’Auditorium “Pettinato” del Plesso di Dipartimento degli Studi Classici, Linguistici e della Formazione, si terrà una giornata di formazione per Lingua Francese dal titolo “Le français dans tous les sens – LES OUTILS TERMINOLOGIQUES DE LA D ÉLÉGATION G ÉNÉRALE À LA…
-
SEMINARIO “FAMIGLIE LGBT+ E PROSPETTIVE EDUCATIVE” – 15 MAGGIO 2024, ORE 9.00/13.00 – AULA AULA PETTINATO
Mercoledì 15 maggio 2024, dalle ore 09.00 alle ore 13.00, presso l’aula Pettinato del Dipartimento di Studi classici, linguistici e della formazione, si svolgerà il seminario dal titolo ” Famiglie LGBT+ e prospettive educative” All’incontro potranno partecipare i primi 100 studenti, in ordine cronologico di prenotazione (che si registreranno entro giorno 13 maggio 2024), dei corsi di laurea afferenti al…
-
Pubblicato il Riepilogo degli argomenti-chiave delle Lezioni di “Sociologia dell’educazione” (8 CFU), A.A. 2023-2024
Si pubblica il RIEPILOGO Argomenti-chiave – Lezioni n. 1-16 – Sociologia dell’educazione A.A. 2023-24 trattati dalla prof.ssa Gabriella Polizzi in ciascuna delle 16 Lezioni del Corso di “Sociologia dell’educazione” (8 CFU), A.A. 2023-2024. A beneficio soprattutto di coloro che non hanno potuto frequentare le lezioni con continuità, il Riepilogo riporta l’indicazione dei Volumi e dei Capitoli…
-
Seminario “L’infanzia gender variant 0-6 e il modello affermativo” – 16 maggio 2024
Giovedì 16 maggio 2024, dalle ore 09.00 alle ore 13.00, presso l’aula 408 del Dipartimento di Studi classici, linguistici e della formazione, si svolgerà il seminario dal titolo ” L’infanzia gender variant 0-6 e il modello affermativo ” All’incontro potranno partecipare i primi 100 studenti, in ordine cronologico di prenotazione (che si registreranno entro giorno 14 maggio 2024), dei…
-
Seminario “Famiglie LGBT+ e prospettive educative” – 15 maggio 2024, ore 9.00/13.00 – Aula Aula Pettinato
Mercoledì 15 maggio 2024, dalle ore 09.00 alle ore 13.00, presso l’aula Pettinato del Dipartimento di Studi classici, linguistici e della formazione, si svolgerà il seminario dal titolo ” Famiglie LGBT+ e prospettive educative” All’incontro potranno partecipare i primi 100 studenti, in ordine cronologico di prenotazione (che si registreranno entro giorno 13 maggio 2024), dei corsi di laurea afferenti al…
-
Inizio attività didattiche 10 Maggio 2024 (A.M.)
Si informano gli studenti che le attività didattiche previste 10 Maggio (Mattina), avranno inizio alle ore 09:30 anzichè alle 09:00.
-
DIFFERIMENTO LEZIONI DI “LINGUA CINESE II e III” (PROF.SSA A. MAGNANI)
Si comunica agli studenti che le lezioni di “Lingua cinese II e III” (Prof.ssa A. Magnani) previste per giorno 8 maggio sono state annullate e verranno recuperate a data da destinarsi.
-
SEMINARIO DISAL “EDUCARE (AL) LA CITTADINANZA DIGITALE E L’UTILIZZO DELL’INTELLIGENZA ARTIFICIALE NELLA PRATICA DIDATTICA – 6 MAGGIO 2024, ORE 15.30 / AULA PETTINATO
Lunedì 6 maggio 2024, presso l’aula Pettinato del Dipartimento di Studi classici, linguistici e della formazione, alle ore 15.30 si svolgerà il Seminario DiSAL “Educare (al) la cittadinanza digitale e l’utilizzo dell’intelligenza artificiale nella pratica didattica. Intervengono: Marinella Muscarà (Università degli Studi di Enna Kore) Chiara Panciroli (Università degli Studi di Bologna) Pier Cesare Rivoltella…