Categoria: Dipartimento di Studi classici linguistici e della formazione
-
CATANIA BOOK FESTIVAL 2024 – CANDIDATURA PER LA CONDUZIONE DEI LABORATORI AFFIDATI AGLI STUDENTI DI SCIENZE DELLA FORMAZIONE PRIMARIA
Il prossimo 28 e 29 settembre 2024, nell’ambito del Catania Book Festival, Fiera Internazionale del libro e della cultura, verranno organizzati dei laboratori creativi riservati a bambini e bambine della città di Catania. La gestione di tali laboratori verrà affidata, a seguito di formazione specifica, agli studenti del corso di laurea in Scienze della Formazione…
-
Seminario “Beyond logocentrism in the linguistic landscape: environmental indexicality and language learning” 18 Settembre 2024 Ore 09:30, – Auditorium “Pettinato” / Dipartimento di Studi Classici Linguistici e della Formazione.
Mercoledì 18 Settembre 2024, presso l’Auditorium “Pettinato” del Dipartimento di Studi Classici, Linguistici e della Formazione, dalle ore 09:30 si svolgerà il Seminario “Beyond logocentrism in the linguistic landscape: environmental indexicality and language learning”. Saranno ammessi gli studenti iscritti per il CdL Triennale in Lingue e culture moderne e il CdL Magistrale in Lingue per la…
-
Pubblicazione questionario per gli Studenti della Laurea di Lingue e Culture Moderne (L-11)
Di seguito si pubblica un questionario rivolto agli studenti del Corso di Studi Triennale in Lingue e culture moderne. https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSfeqPMeC_lCPOYkODMq-V_94pqncpcAAH1vvyDMt8hasrbNuw/viewform
-
Calendario Corsi Zero (L10)
A partire da lunedì 16 settembre 2024, avranno inizio i corsi zero per gli studenti neo immatricolati nell’anno accademico 2024/2025. La frequenza dei neo immatricolati non è obbligatoria, ma la partecipazione a questi incontri è fortemente consigliata per avere una primo approccio con il contesto universitario, per conoscere i docenti del corso e per iniziare…
-
Studenti ammessi agli anni successivi al 1° anno – A.A. 2024/25
Giovedì 12 settembre 2024, alle ore 15.30, presso l’aula Montessori del Dipartimento di Studi Classici, Linguistici e della Formazione, la Coordinatrice del Corso di Laurea in Scienze della Formazione Primaria, Prof.ssa La Rosa Viviana, accoglierà per un incontro di orientamento gli studenti neo immatricolati al Corso di studi ammessi agli anni successivi al 1° anno,…
-
Polo Siracusa: manifestazione interesse frequenza attività obbligatorie studenti del 4° e 5° anno (A.A. 2024/25)
Nell’ottica del potenziamento e del miglioramento dei servizi offerti agli studenti e alle studentesse della Facoltà di Studi Classici, Linguistici e della Formazione, si invitano gli studenti iscritti, per l’A.A. 2024/2025, al 4° e 5° anno del corso di laurea in Scienze della formazione primaria, interessati a frequentare le attività obbligatorie di Tirocinio indiretto (T3…
-
ATTIVAZIONE PERCORSO ALTERNATIVO A.A. 2024/2025
Al fine di venire incontro alle esigenze delle studentesse e degli studenti con contratto annuale di docenza nelle scuole dell’infanzia e primaria, anche in questo anno accademico sarà attivato il percorso alternativo per le attività obbligatorie previste dal corso di laurea, con inizio previsto nella terza decade del mese di novembre 2024. Destinatari Al suddetto percorso potranno essere ammessi/e…
-
ADESIONI AGLI INSEGNAMENTI EXTRA CURRICULARI IN “LETTERATURA III”.
Si informano gli studenti e le studentesse iscritte al II° Anno del corso di Laurea Magistrale in Lingue per la Comunicazione e i Servizi Culturali che sono aperte le adesioni per gli insegnamenti di Letteratura III per il conseguimento di 8 CFU extracurriculari. Gli studenti potranno scegliere una o due letterature corrispondenti alle due lingue…