Categoria: Lingue per la comunicazione internazionale
-
Festival Civitas educationis – VII edizione : elenchi degli studenti ammessi ai seminari del 6 novembre
—
da
in Dipartimento di Studi classici linguistici e della formazione, Lettere (Curriculum Culture dell’antico e Curriculum Linguaggi della contemporaneità), Lingue e culture moderne (indirizzi: europeo arabo e cinese), Lingue per la comunicazione e i servizi culturali (Curriculum Comunicazione interculturale e Curriculum Comunicazione per i servizi turistici e culturali), Lingue per la comunicazione internazionale, Scienze della formazione primariaSi pubblicano gli elenchi definitivi degli studenti ammessi a partecipare ai seminari previsti nella giornata del 6 novembre. Si precisa che l’accesso ai seminari è riservato esclusivamente agli studenti il cui nominativo risulti inserito nei rispettivi elenchi degli ammessi. Non sarà consentito, in alcun caso, l’ingresso o la registrazione di presenze da parte di studenti non autorizzati…
-
Festival Civitas educationis – VII edizione : elenchi degli studenti ammessi ai seminari del 5 novembre
—
da
in Dipartimento di Studi classici linguistici e della formazione, Lettere (Curriculum Culture dell’antico e Curriculum Linguaggi della contemporaneità), Lingue e culture moderne (indirizzi: europeo arabo e cinese), Lingue per la comunicazione e i servizi culturali (Curriculum Comunicazione interculturale e Curriculum Comunicazione per i servizi turistici e culturali), Lingue per la comunicazione internazionale, Scienze della formazione primariaSi pubblicano gli elenchi definitivi degli studenti ammessi a partecipare ai seminari previsti nella giornata del 5 novembre. Si precisa che l’accesso ai seminari è riservato esclusivamente agli studenti il cui nominativo risulti inserito nei rispettivi elenchi degli ammessi. Non sarà consentito, in alcun caso, l’ingresso o la registrazione di presenze da parte di studenti non autorizzati…
-
Festival Civitas educationis – VII edizione : elenchi degli studenti ammessi ai seminari del 4 novembre
—
da
in Dipartimento di Studi classici linguistici e della formazione, Lettere (Curriculum Culture dell’antico e Curriculum Linguaggi della contemporaneità), Lingue e culture moderne (indirizzi: europeo arabo e cinese), Lingue per la comunicazione e i servizi culturali (Curriculum Comunicazione interculturale e Curriculum Comunicazione per i servizi turistici e culturali), Lingue per la comunicazione internazionale, Scienze della formazione primariaSi pubblicano gli elenchi definitivi degli studenti ammessi a partecipare ai seminari previsti nella giornata del 4 novembre. Si precisa che l’accesso ai seminari è riservato esclusivamente agli studenti il cui nominativo risulti inserito nei rispettivi elenchi degli ammessi. Non sarà consentito, in alcun caso, l’ingresso o la registrazione di presenze da parte di studenti non autorizzati…
-
VII Edizione del Festival “Civitas educationis. Visioni, sensi, orizzonti” 4/5/6 novembre 2025. Special Edition
—
da
in Dipartimento di Studi classici linguistici e della formazione, Lettere (Curriculum Culture dell’antico e Curriculum Linguaggi della contemporaneità), Lingue e culture moderne (indirizzi: europeo arabo e cinese), Lingue per la comunicazione e i servizi culturali (Curriculum Comunicazione interculturale e Curriculum Comunicazione per i servizi turistici e culturali), Lingue per la comunicazione internazionale, Scienze della formazione primariaNei giorni 4/5/6 novembre 2025, il Dipartimento di Studi classici, linguistici e della formazione organizza la VII edizione del Festival “Civitas Educationis. Visioni, sensi, orizzonti”: una tre giorni caratterizzata da tantissimi workshop e seminari destinati a tutta la nostra comunità studentesca. Gli eventi programmati sono animati da ospiti esterni e dai docenti del Dipartimento e…
-
Incontro formativo dell’ Istituto Cervantes di Palermo a Enna. “La interlengua en la clase de ELE: mediación, transferencia y aprendizaje”
Giorno 16 Ottobre 2025, presso l’Aula 305 del Dipartimento di Studi Classici, Linguistici e della Formazione, dalle ore 9:00 alle ore 14:00 si terrà un incontro formativo organizzato dall’Istituto Cervantes di Palermo e il Centro Linguistico Interfacoltà Kore. https://palermo.cervantes.es/es/cursos_espanol/cursos_para_profesores/enna_encuentro_formativo.htm La partecipazione all’incontro sarà riconosciuta agli studenti iscritti alla Magistrale in Lingue (LM38), come ulteriori attività formative. Gli…
-
Calendario Esami Sessione Invernale A.A. 2025-2026
Si pubblicano i Calendari degli Esami della Sessione Invernale A.A. 2025-2026. Saranno pubblicati a breve anche sull’Agenda Web.
-
Welcome Day
Giorno 6 Ottobre 2025, presso l’Auditorium “Pettinato” del Dipartimento di Studi Classici, Linguistici e della Formazione, dalle ore 10:00, si terrà il Welcome Day agli studenti dei Corsi di Studi in Lingue per la Comunicazione Internazionale.
-
Avviso riservato agli studenti immatricolati ad anni successivi al primo. a.a. 2025-2026
—
da
in Dipartimento di Studi classici linguistici e della formazione, Lettere (Curriculum Culture dell’antico e Curriculum Linguaggi della contemporaneità), Lingue e culture moderne (indirizzi: europeo arabo e cinese), Lingue per la comunicazione e i servizi culturali (Curriculum Comunicazione interculturale e Curriculum Comunicazione per i servizi turistici e culturali), Lingue per la comunicazione internazionale, Scienze della formazione primaria, Scienze pedagogiche per la consulenza e la progettazione educativaA partire dalla sessione invernale a.a. 2025-2026, è consentito sostenere gli esami di profitto relativi agli insegnamenti degli anni precedenti facendo riferimento alle relative schede di trasparenza. Le modalità adottate sono sempre quelle dell’anno accademico nel quale l’esame stesso viene effettivamente sostenuto.