Categoria: Giurisprudenza
-
Altre attività formative e Tirocinio – V anno – a.a. 2024/2025
Si informano gli studenti iscritti al V anno e f.c. che è necessario acquisire i 6 cfu di “Altre attività formative e Tirocinio” entro i termini previsti per la domanda di ammissione all’esame di laurea. In particolare, chi scegliesse di conseguire i 6 cfu attraverso le attività formative – Corso di Legal Clinic e Workshop…
-
SEMINARIO “Le sanzioni amministrative in materia di prezzi di trasferimento”
Giovedì 27 febbraio 2025, ore 15:30 presso l’ Auditorium N. Colajanni – Plesso A Dipartimento di scienze economiche e giuridiche – si terrà il seminario sul tema “Le sanzioni amministrative in materia di prezzi di trasferimento”, relatori i proff. Lorenzo del Federico – Università degli Studi Chieti -Pescara, Silvia Giorgi -Università degli Studi di Firenze,…
-
Lezione martedì 11 dicembre – orario di inizio
La lezione di Diritto internazionale e di Diritto internazionale e dei conflitti armati di martedì 10 dicembre avrà inizio alle ore 12.00 e terminerà alle ore 14.00.
-
Cattedra di Giustizia Amministrativa
Nel corso della lezione di Giustizia Amministrativa del 5 dicembre 2024 ore 11:30, aula 304, si svolgerà un seminario del Dott. Marco Maria Cellini – già Sostituto Procuratore presso la Procura della Repubblica di L’Aquila, ora Referendario presso il TAR Sicilia – sul tema “Istruttoria e decisione: principio dispositivo e sua attenuazione, anche nell’articolazione dei…
-
ESITI 1^ PROVA T.A.C. 2024/25 DEL 07/11/2024
Pubblicati gli esiti dei test di accertamento erogati in data 7 novembre u.s. In allegato, sono riportati i numeri di matricola, l’esito del test con l’eventuale attribuzione del debito O.F.A. (Obbligo Formativo Aggiuntivo).
-
INCONTRO PRESENTAZIONE SSPL E ORIENTAMENTO – 18 NOVEMBRE 2024
LUNEDI’ 18 NOVEMBRE, alle ore 15.00 SI SVOLGERA’ IN PRESENZA UN INCONTRO DI PRESENTAZIONE DELLA SCUOLA DI SPECIALIZZAZIONE PER LE PROFESSIONI LEGALI. Sarà altresì possibile partecipare all’incontro collegandosi al seguente LINK https://meet.google.com/zyv-zunq-htx (occorre accedere esclusivamente dall’account @unikorestudent.it)
-
Dialogo con i tre monoteismi
Le lezioni si svolgeranno nell’ambito del corso di filosofia del diritto della prof.ssa Lucia Corso. Per il collegamento link, chiedere a nicholas.alongi@unikorestudent.it e a nikcoen@gmail.com
-
AVVOCATURA DISTRETTUALE DELLO STATO DI CALTANISSETTA
AVVISO PUBBLICO PER L’AMMISSIONE ALLA PRATICA FORENSE
-
TAC – Test Accertamento delle Competenze in ingresso a.a. 2024/2025
Giovedì 7 novembre 2024 alle ore 14:30, aula 303 del plesso A (Dipartimento di Scienze Economiche e Giuridiche), si svolgerà il Test di accertamento delle conoscenze in ingresso (T.A.C.), per gli studenti immatricolati al 1° anno. La partecipazione al test è obbligatoria; gli studenti dovranno esibire il libretto universitario e/o un valido documento di riconoscimento. Sono ESONERATI dalla…
-
Convegno “La riforma tributaria. Il metodo Matteotti”
Mercoledì 13 novembre 2024, ore 16:00 presso l’Auditorium N. Colajanni del plesso A – Dipartimento di Scienze Economiche e Giuridiche – si terrà un Convegno e la presentazione del libro di Francesco Tundo dal titolo “La riforma tributaria. Il metodo Matteotti” Relatori: Prof. Francesco Tundo dell’ Università di Bologna, Prof. Andrea Ungari dell’ Università Guglielmo…