Categoria: Servizio sociale e scienze criminologiche
-
Incontro informativo online bando Erasmus studio a.a. 2025/2026
—
da
in Architettura, Bandi Erasmus+, Economia e direzione delle imprese, Economia e management, Gestione e protezione delle risorse territoriali e ambientali, Giurisprudenza, Infermieristica, Infermieristica – Sede Caltagirone, Ingegneria aerospaziale, Ingegneria dei rischi ambientali e delle infrastrutture, Ingegneria dell’intelligenza artificiale e della sicurezza informatica, Ingegneria informatica, Kiro bandi, Lettere (Curriculum Culture dell’antico e Curriculum Linguaggi della contemporaneità), Lingue e culture moderne (indirizzi: europeo arabo e cinese), Lingue per la comunicazione e i servizi culturali (Curriculum Comunicazione interculturale e Curriculum Comunicazione per i servizi turistici e culturali), Medicina e chirurgia, Psicologia clinica (indirizzi: clinico e criminologico), Scienze della formazione primaria, Scienze delle attività motorie e sportive, Scienze e tecniche delle attività motorie preventive e adattate, Scienze e tecniche psicologiche, Scienze sociali per lo sviluppo sostenibile, Scienze strategiche e della sicurezza, Servizio sociale e scienze criminologiche, Tecnologie per il costruito e la sostenibilità ambientaleVuoi studiare all’estero con il programma Erasmus+? Scopri tutto sui nuovi bandi per il prossimo anno accademico! 📅 Data: 13 Marzo 2025🕒 Orario: 16.30💻 Dove: link meet Durante l’incontro parleremo di:✅ Destinazioni disponibili✅ Requisiti e modalità di candidatura✅ Borse di studio e finanziamenti✅ Testimonianze di studenti Erasmus
-
Bando per l’assegnazione di borse di mobilità Erasmus+ nell’anno accademico 2025/2026
—
da
in Architettura, Bandi Erasmus+, Economia e direzione delle imprese, Economia e management, Gestione e protezione delle risorse territoriali e ambientali, Giurisprudenza, Infermieristica, Infermieristica – Sede Caltagirone, Ingegneria aerospaziale, Ingegneria dei rischi ambientali e delle infrastrutture, Ingegneria dell’intelligenza artificiale e della sicurezza informatica, Ingegneria informatica, Kiro bandi, Lettere (Curriculum Culture dell’antico e Curriculum Linguaggi della contemporaneità), Lingue e culture moderne (indirizzi: europeo arabo e cinese), Lingue per la comunicazione e i servizi culturali (Curriculum Comunicazione interculturale e Curriculum Comunicazione per i servizi turistici e culturali), Medicina e chirurgia, Psicologia clinica (indirizzi: clinico e criminologico), Scienze della formazione primaria, Scienze delle attività motorie e sportive, Scienze e tecniche delle attività motorie preventive e adattate, Scienze e tecniche psicologiche, Scienze sociali per lo sviluppo sostenibile, Scienze strategiche e della sicurezza, Servizio sociale e scienze criminologiche, Tecnologie per il costruito e la sostenibilità ambientaleSono indette le selezioni di mobilità studentesca Erasmus+ ai fini di studio destinate alle studentesse e agli studenti iscritti presso l’Università degli Studi di Enna “Kore” che intendano compiere, nel corso dell’anno accademico 2025/2026, una parte dei loro studi presso le Università e gli Istituti universitari esteri che hanno sottoscritto un accordo inter-istituzionale con il…
-
Esiti seminario La giornata integrata dei beni comuni nell’area mediterranea
Pubblicati gli esiti del seminario “La giornata integrata dei beni comuni nell’area mediterranea” del 25-26/11/2024
-
Incontro percorso orientamento in itinere Guida alla prova finale
Giorno 14 novembre 2024 dalle ore 9.00 alle ore 11.30, in aula 205 presso il plesso A del Rettorato, si terrà un incontro sul tema “Guida alla prova finale”, tenuto dalla Prof.ssa Zarbo.
-
Incontro percorso orientamento in itinere Tutorato metodologico
Giorno 4 novembre 2024 dalle ore 9.00 alle ore 11.00, in aula 201 presso il plesso A del Rettorato, si terrà un incontro di Tutorato metodologico volto ad individuare strategie di pianificazione delle prove di valutazione e organizzazione dello studio, tenuto dalla Prof.ssa La Rocca, Coordinatrice del Corso di Laurea in Scienze criminologiche, dalla Dott.ssa…
-
Esito test di verifica delle conoscenze in ingresso A.A.2024/25
Pubblicati i risultati del test di verifica delle conoscenze in ingresso A.A.2024/25.
-
PERCORSO DI RECUPERO OFA PER IL RAFFORZAMENTO DELLE COMPETENZE
Il percorso OFA per il rafforzamento delle competenze si svolgerà presso l’aula 201 del plesso del Rettorato come da locandina in allegato.
-
Welcome Back incontro docenti – studenti
Lunedì, 23 ottobre dalle ore 9.30 alle ore 11.30, presso l ‘Aula 202 del plesso del Rettorato, si terrà il Welcome Back per gli studenti iscritti al secondo e terzo anno del Corso di laurea in Servizio sociale e Scienze criminologiche.
-
Welcome Day – Test di verifica delle conoscenze in ingresso a.a.2024/25
Martedì, 1 ottobre 2024 alle ore 9.30, presso l’ Auditorium Colajanni del plesso del Rettorato, si terrà il Welcome Day per gli studenti neo immatricolati al Corso di laurea in Servizio sociale e Scienze criminologiche. Seguirà alle ore 12.00, il test di verifica delle conoscenze in ingresso. Gli studenti dovranno essere muniti del libretto universitario…
-
ESITO SEMINARIO INDAGINI TECNO-SCIENTIFICHE SULLA SCENA DEL CRIMINE
Pubblicato l’esito del seminario del 22 aprile 2024 “Indagini tecno-scientifiche sulla scena del crimine”