Categoria: Scienze sociali per lo sviluppo sostenibile
-
Incontro informativo online bando Erasmus studio a.a. 2025/2026
—
da
in Architettura, Bandi Erasmus+, Economia e direzione delle imprese, Economia e management, Gestione e protezione delle risorse territoriali e ambientali, Giurisprudenza, Infermieristica, Infermieristica – Sede Caltagirone, Ingegneria aerospaziale, Ingegneria dei rischi ambientali e delle infrastrutture, Ingegneria dell’intelligenza artificiale e della sicurezza informatica, Ingegneria informatica, Kiro bandi, Lettere (Curriculum Culture dell’antico e Curriculum Linguaggi della contemporaneità), Lingue e culture moderne (indirizzi: europeo arabo e cinese), Lingue per la comunicazione e i servizi culturali (Curriculum Comunicazione interculturale e Curriculum Comunicazione per i servizi turistici e culturali), Medicina e chirurgia, Psicologia clinica (indirizzi: clinico e criminologico), Scienze della formazione primaria, Scienze delle attività motorie e sportive, Scienze e tecniche delle attività motorie preventive e adattate, Scienze e tecniche psicologiche, Scienze sociali per lo sviluppo sostenibile, Scienze strategiche e della sicurezza, Servizio sociale e scienze criminologiche, Tecnologie per il costruito e la sostenibilità ambientaleVuoi studiare all’estero con il programma Erasmus+? Scopri tutto sui nuovi bandi per il prossimo anno accademico! 📅 Data: 13 Marzo 2025🕒 Orario: 16.30💻 Dove: link meet Durante l’incontro parleremo di:✅ Destinazioni disponibili✅ Requisiti e modalità di candidatura✅ Borse di studio e finanziamenti✅ Testimonianze di studenti Erasmus
-
Bando per l’assegnazione di borse di mobilità Erasmus+ nell’anno accademico 2025/2026
—
da
in Architettura, Bandi Erasmus+, Economia e direzione delle imprese, Economia e management, Gestione e protezione delle risorse territoriali e ambientali, Giurisprudenza, Infermieristica, Infermieristica – Sede Caltagirone, Ingegneria aerospaziale, Ingegneria dei rischi ambientali e delle infrastrutture, Ingegneria dell’intelligenza artificiale e della sicurezza informatica, Ingegneria informatica, Kiro bandi, Lettere (Curriculum Culture dell’antico e Curriculum Linguaggi della contemporaneità), Lingue e culture moderne (indirizzi: europeo arabo e cinese), Lingue per la comunicazione e i servizi culturali (Curriculum Comunicazione interculturale e Curriculum Comunicazione per i servizi turistici e culturali), Medicina e chirurgia, Psicologia clinica (indirizzi: clinico e criminologico), Scienze della formazione primaria, Scienze delle attività motorie e sportive, Scienze e tecniche delle attività motorie preventive e adattate, Scienze e tecniche psicologiche, Scienze sociali per lo sviluppo sostenibile, Scienze strategiche e della sicurezza, Servizio sociale e scienze criminologiche, Tecnologie per il costruito e la sostenibilità ambientaleSono indette le selezioni di mobilità studentesca Erasmus+ ai fini di studio destinate alle studentesse e agli studenti iscritti presso l’Università degli Studi di Enna “Kore” che intendano compiere, nel corso dell’anno accademico 2025/2026, una parte dei loro studi presso le Università e gli Istituti universitari esteri che hanno sottoscritto un accordo inter-istituzionale con il…
-
Esito seminario Prima Conferenza PRIN TEoC
Pubblicati gli esiti del seminario “Prima Conferenza PRIN TEoC” del 25-26/11/2024
-
Esito seminario “Globalizzazione, crisi della rappresentanza e riorganizzazione del potere: problemi e prospettive”
Pubblicati gli esiti del seminario delle giornate 5-6/12/2024 “Globalizzazione, crisi della rappresentanza e riorganizzazione del potere: problemi e prospettive “
-
Date prove intermedie: giovedì 28 novembre ore 15 -mercoledì 18 dicembre ore 14
Si avvisano gli studenti e le studentesse che la II prova intermedia si terrà giovedì 28 novembre, anziché – come indicato per mero refuso nel calendario delle lezioni – giovedì 27 novembre, sempre alle ore 15. Si avvisa altresì che, a causa di un sopravvenuto improrogabile impegno, la III prova intermedia si svolgerà mercoledì 18…
-
Scelta indirizzo per gli iscritti al II anno A.A. 2024/2025
Si pubblica il modulo da compilare entro e non oltre il 4 Novembre 2024 per la scelta dell’indirizzo degli iscritti al II anno.
-
Welcome Day
Martedì, 01 ottobre 2024, alle ore 08,30, presso l’Auditorium Colajanni del Plesso A (sede Centrale, del Corso di Studi e della Segreteria), il Coordinatore, i Docenti del Corso di Laurea Magistrale in “Scienze sociali per lo sviluppo sostenibile” LM-87, accoglieranno gli studenti neo-immatricolati e tutti coloro i quali fossero interessati all’iscrizione. Nel corso dell’incontro, verranno…
-
Seduta di Laurea Sessione autunnale A.A. 2023/2024
Pubblicata la data per la sessione di laurea autunnale A.A. 2023/2024, prevista per giorno 7 Novembre 2024. La data di consegna delle documentazioni finali per gli eventuali studenti laureandi della LM87 è stata anticipata dal 4 novembre 2024 al 31 ottobre 2024. Esame finale di laurea
-
Ricevimento studenti
Si avvisa che il ricevimento studenti si svolgerà tutti i martedì dalle 15 alle 17, presso lo studio 122 (PT – 64rooms).
-
Rilevazione delle presenze agli eventi
A partire da lunedì 15 aprile 2024 la rilevazione delle presenze ai Seminari/Convegni del Dipartimento di Scienze dell’Uomo e della Società sarà effettuata esclusivamente attraverso l’applicazione MyUKE Si invitano pertanto gli studenti e le studentesse a scaricare sul proprio dispositivo l’applicazione gratuita MyUKE, necessaria per segnalare la presenza in aula. Si specifica, inoltre, che l’app…