Categoria: Dipartimento di Medicina e chirurgia
-
SEMINARIO “LA PSICO-ONCOLOGIA TRA PREVENZIONE E NUOVE FRONTIERE”
Giorno 06 maggio 2024 alle ore 10:00, presso l’auditorium Pettinato del Plesso D, si terrà il seminario “La psico-oncologia tra prevenzione e nuove frontiere”. Nella stessa giornata, dalle ore 09:30 alle ore 16:00, previa prenotazione al numero indicato in locandina, sarà possibile usufruire di visite specialistiche di prevenzione. Il seminario è rivolto a tutti gli…
-
Icaro 24 all’autodromo di Pergusa
Iniziativa promossa dalla Polizia di Stato e dall’Università “Kore” per la prevenzione dell’infortunistica stradale. La Polizia di Stato incontra gli studenti dell’Università per promuovere la cultura della guida sicura.
-
Seminario dal titolo: “ONE HEALTH: La Salute dell’Uomo, degli Animali e dell’Ambiente come Legame Indissolubile per il Benessere Collettivo”
Venerdì 24 maggio 2024 dalle ore 9.00 alle ore 14.00, presso il Dipartimento di Medicina e chirurgia, si terrà un seminario dal titolo: “ONE HEALTH: La Salute dell’Uomo, degli Animali e dell’Ambiente come Legame Indissolubile per il Benessere Collettivo”. Responsabile Scientifico: Prof. Pegreffi Francesco. La partecipazione è valida per il recupero della frequenza alle lezioni…
-
Seminario dal titolo: “Cinema e medicina: utilizzare i film per migliorare la compressione del ruolo del medico e della medicina nella società”
Venerdì 3 maggio 2024 dalle ore 14:30 alle ore 18:30, presso il Dipartimento di Medicina e chirurgia, si terrà un seminario dal titolo: “Cinema e medicina: utilizzare i film per migliorare la compressione del ruolo del medico e della medicina nella società.” Responsabile Scientifico: Prof.ssa Dominguez Rodriguez Ligia. La partecipazione è valida per il recupero…
-
Seminario dal titolo: Ruolo del laboratorio di microbiologia clinica e l’importanza della stewardship.
Martedì 09 aprile dalle ore 14:30 alle ore 18:30, presso il Dipartimento di Medicina e chirurgia, si terrà un seminario dal titolo: “Ruolo del laboratorio di microbiologia clinica e l’importanza della stewardship”. Responsabile Scientifico: Prof.ssa Stefania Stefani e Prof.ssa Manuela Ceccarelli. La partecipazione è valida per il recupero della frequenza alle lezioni (65% -70%) del…
-
Lectio Magistralis: “Anatomia e funzioni del sistema nervoso centrale: Implicazioni cliniche”
Lunedi 11 marzo dalle ore 14:30, nell’ aula 301 del Dipartimento di Medicina e Chirurgia, si terrà la Lectio Magistralis tenuta dal Prof. Giovanni Broggi, dal titolo: “Anatomia e funzioni del sistema nervoso centrale: Implicazioni cliniche”. L’evento è rivolto agli studenti del IV anno del Corso di Laurea Magistrale in Medicina e Chirurgia. Locandina
-
GIORNATA NAZIONALE DELLE UNIVERSITÀ
Mercoledì 20 marzo 2024 si celebra, con il titolo “Università Svelate”, la Giornata nazionale delle Università, prima edizione dell’iniziativa promossa dalla Conferenza dei Rettori Italiani – CRUI.
-
Seminario dal titolo: “10 anni di evidenza scientifica e del nuovo corsetto lionese ART Brace: dalla tradizione all’innovazione”
Venerdì 8 marzo dalle ore 9.00 alle ore 18:00 e sabato 9 marzo dalle ore 9.00 alle ore 13.00, presso il Dipartimento di Medicina e chirurgia, si terrà un seminario dal titolo: “10 anni di evidenza scientifica e del nuovo corsetto lionese ART Brace: dalla tradizione all’innovazione”, Responsabile Scientifico: Dr. J.C. De Mauroy, con il patrocinio…