Categoria: Medicina e chirurgia
-
I anno a.a. 2024/2025-suddivisione corso 1 e corso 2
Gli studenti del I anno del CdL in Medicina e chirurgia saranno divisi in due corsi secondo il seguente schema: CORSO 1: da A a K (Aula Spinelli- sede Rettorato); CORSO 2: da L a Z ( Aula Monnet- sede Rettorato). Si invitano, pertanto, gli studenti a consultare il calendario delle lezioni del corso di…
-
Inizio lezioni I semestre a.a. 2024/2025
L’inizio delle lezioni del I-II-III-IV-V anno del Cdl in Medicina e Chirurgia, per l’ a. a. 2024/2025, è previsto per giorno 01 ottobre 2024. Si ricorda, inoltre, che trattandosi di un corso con obbligo di frequenza (almeno 70% di presenza per ogni insegnamento), la presenza in aula sarà rilevata dal Docente attraverso un’applicazione (UKEapp), che…
-
Bando di concorso per l’ammissione al primo anno del Corso di Laurea magistrale a ciclo unico e accesso limitato in Medicina e Chirurgia classe LM-41- Anno Accademico 2024-2025. Test aggiuntivo.
Bando di concorso per l’ammissione al primo anno del Corso di Laurea magistrale a ciclo unico e accesso limitato in Medicina e Chirurgia classe LM-41- Anno Accademico 2024-2025. Test aggiuntivo. Prova di ammissione il 23 settembre 2024 Domanda di partecipazione online entro le ore 23:59 del 19 settembre 2024
-
OFA A.A. 2023/2024 – PROVA 29 MAGGIO
Mercoledì 29 maggio 2024 alle 15.30 si terrà la prova finale prevista per il recupero degli OFA presso i locali della sede centrale (piazza Università), aula informatica. Si informano gli studenti che per poter sostenere il test OFA previsto in data 29 maggio 2024 è obbligatorio prenotarsi. La possibilità di registrarsi al relativo appello rimane…
-
OFA a.a. 2023/24 – Incontro 8 maggio 2024
Mercoledì 8 maggio alle 16.30 presso l’aula 402 – Plesso F (Polo scientifico e tecnologico di S. Panasia) si terrà un incontro informativo per il recupero degli Obblighi Formativi Aggiuntivi (OFA) con i docenti dei SSD FIS/07, BIO/09, BIO/10. L’incontro è un’occasione per confrontarsi sui contenuti erogati attraverso la piattaforma e sulle modalità di svolgimento…
-
IMMATRICOLAZIONE CORSO DI LAUREA IN MEDICINA E CHIRURGIA LM-41- A.A. 2024/2025
Pubblicazione della graduatoria finale di merito del test Ammissione al corso di laurea in Medicina e chirurgia, classe LM-41 – A.A. 2024/2025 – 2025/2026. I candidati posizionati utilmente in graduatoria dall’1 al 416 dovranno procedere all’immatricolazione e al pagamento della I rata del contributo fisso. In relazione al D.M. 756 del 24.5.2024, con il quale…
-
Seminario dal titolo: “ONE HEALTH: La Salute dell’Uomo, degli Animali e dell’Ambiente come Legame Indissolubile per il Benessere Collettivo”
Venerdì 24 maggio 2024 dalle ore 9.00 alle ore 14.00, presso il Dipartimento di Medicina e chirurgia, si terrà un seminario dal titolo: “ONE HEALTH: La Salute dell’Uomo, degli Animali e dell’Ambiente come Legame Indissolubile per il Benessere Collettivo”. Responsabile Scientifico: Prof. Pegreffi Francesco. La partecipazione è valida per il recupero della frequenza alle lezioni…
-
Seminario dal titolo: “Cinema e medicina: utilizzare i film per migliorare la compressione del ruolo del medico e della medicina nella società”
Venerdì 3 maggio 2024 dalle ore 14:30 alle ore 18:30, presso il Dipartimento di Medicina e chirurgia, si terrà un seminario dal titolo: “Cinema e medicina: utilizzare i film per migliorare la compressione del ruolo del medico e della medicina nella società.” Responsabile Scientifico: Prof.ssa Dominguez Rodriguez Ligia. La partecipazione è valida per il recupero…
-
Seminario dal titolo: Ruolo del laboratorio di microbiologia clinica e l’importanza della stewardship.
Martedì 09 aprile dalle ore 14:30 alle ore 18:30, presso il Dipartimento di Medicina e chirurgia, si terrà un seminario dal titolo: “Ruolo del laboratorio di microbiologia clinica e l’importanza della stewardship”. Responsabile Scientifico: Prof.ssa Stefania Stefani e Prof.ssa Manuela Ceccarelli. La partecipazione è valida per il recupero della frequenza alle lezioni (65% -70%) del…
-
Lectio Magistralis: “Anatomia e funzioni del sistema nervoso centrale: Implicazioni cliniche”
Lunedi 11 marzo dalle ore 14:30, nell’ aula 301 del Dipartimento di Medicina e Chirurgia, si terrà la Lectio Magistralis tenuta dal Prof. Giovanni Broggi, dal titolo: “Anatomia e funzioni del sistema nervoso centrale: Implicazioni cliniche”. L’evento è rivolto agli studenti del IV anno del Corso di Laurea Magistrale in Medicina e Chirurgia. Locandina