Autore: Osvaldo Napoli
-
Registrazione tirocinio indiretto e lab. per area / A.A. 25-26
Le studentesse e gli studenti interessate/i sono invitate/i a registrarsi mediante i seguenti moduli online, entro mercoledì 7 ottobre 2025, alle attività di tirocinio indiretto e ai laboratori per Area, utilizzando esclusivamente l’account mail @unikorestudent.it Registrazione T1 indiretto e Laboratorio Area linguistico espressiva – (scadenza 7/10/2025) Registrazione T2 Indiretto e Laboratorio Area logico-matematica – (scadenza 7/10/2025) Registrazione T3 Indiretto e Laboratorio Area antropologica – (scadenza 7/10/2025)…
-
Avviso riservato agli studenti immatricolati ad anni successivi al primo. a.a. 2025-2026
—
da
in Dipartimento di Studi classici linguistici e della formazione, Lettere (Curriculum Culture dell’antico e Curriculum Linguaggi della contemporaneità), Lingue e culture moderne (indirizzi: europeo arabo e cinese), Lingue per la comunicazione e i servizi culturali (Curriculum Comunicazione interculturale e Curriculum Comunicazione per i servizi turistici e culturali), Lingue per la comunicazione internazionale, Scienze della formazione primaria, Scienze pedagogiche per la consulenza e la progettazione educativaA partire dalla sessione invernale a.a. 2025-2026, è consentito sostenere gli esami di profitto relativi agli insegnamenti degli anni precedenti facendo riferimento alle relative schede di trasparenza. Le modalità adottate sono sempre quelle dell’anno accademico nel quale l’esame stesso viene effettivamente sostenuto.
-
POLO DECENTRATO DI SIRACUSA. ATTIVITÀ OBBLIGATORIE PER STUDENTI E STUDENTESSE PROVENIENTI DALLA PROVINCIA DI SR/RG A.A. 2025-2026. MANIFESTAZIONE DI INTERESSE
Nell’ottica del potenziamento e del miglioramento dei servizi offerti agli studenti e alle studentesse del Dipartimento di Studi Classici, Linguistici e della Formazione, si invitano gli studenti iscritti, per l’A.A. 2025/2026, al 2°, 3°, 4° e 5° anno del corso di laurea in Scienze della formazione primaria, interessati a frequentare le attività obbligatorie di Tirocinio…
-
ATTIVAZIONE PERCORSO ALTERNATIVO A.A. 2025/2026
Al fine di venire incontro alle esigenze delle studentesse e degli studenti con contratto annuale di docenza nelle scuole dell’infanzia e primaria statali e paritarie, anche in questo anno accademico sarà attivato il percorso alternativo per le attività obbligatorie previste dal corso di studi, con inizio previsto nella terza decade del mese di novembre 2025. Destinatari Al…
-
Studenti ammessi agli anni successivi al 1° anno – A.A. 2025/26
Giovedì 11 settembre 2025, alle ore 15.30, presso l’Auditorium G. Pettinato del Dipartimento di Studi Classici, Linguistici e della Formazione, con la Coordinatrice del Corso di Laurea in Scienze della Formazione Primaria, Prof.ssa La Rosa Viviana, avrà luogo un incontro di orientamento rivolto agli studenti neo immatricolati al Corso di studi ammessi agli anni successivi…
-
Registrazione laboratorio di didattica della lingua inglese (5° anno)
Per una migliore organizzazione del laboratorio di Didattica della lingua inglese (quinto anno) previsto nel I semestre del Corso di Laurea in Scienze della Formazione Primaria, si invitano gli studenti interessati a registrarsi mediante il seguente modulo online entro e non oltre lunedì 8 settembre 2025. Giorno 17 settembre, dalle ore 15.00 alle ore 18.00,…
-
Calendario lezioni a.a. 2025/26
Online i calendari delle lezioni del I sem a.a. 2025/26. A breve saranno consultabili anche su AGENDA WEB
-
Studenti ammessi esame laboratorio di tecnologie didattiche 3 CFU (Prof. Calì Liborio)
Elenco degli studenti ammessi all’esame di Laboratorio di tecnologie didattiche – 3 CFU del Prof. Liborio Calì (22 luglio 2025)
-
Visione compiti legislazione scolastica del 18 luglio 2025.
La Commissione d’esame di Legislazione scolastica incontrerà le/gli studentesse/studenti martedì 22 luglio 2025, ore 14.00 presso l’Aula Gemelli del Dipartimento SCLF, per visionare i compiti del III appello del 18 luglio 2025
-
Calendario esami Prof.ssa Taranto Eugenia
Gli esami del terzo appello di “Didattica della matematica” del 21 luglio 2025, si svolgeranno secondo il calendario allegato.