Autore: admin
-
Seminario – Approccio olistico allo sviluppo motorio nell’infanzia: procedure e processi
Giovedì 07 marzo 2024 dalle ore 9.00 alle ore 13:00 si terrà un seminario dal titolo “Approccio olistico allo sviluppo motorio nell’infanzia: procedure e processi”. La partecipazione all’incontro ha validità ai fini delle attività di tirocinio interno per gli studenti Corsi di Laurea in Scienze delle Attività Motorie e Sportive L-22 (gli studenti con matricola…
-
Donne e discorso pubblico in tempi di crisi
Nell’ambito del Progetto interdipartimentale KORE GEMS – Gender Equality Meetings and Seminars giovedì 7 marzo 2024 ore 14,30 – 17,30 – Sala conferenze presso Edificio A – Rettorato si terrà un incontro: “Donne e discorso pubblico in tempi di crisi”. Gli Studenti sono invitati a partecipare MODULO REGISTRAZIONE
-
Convegno “Ancora e sempre dalla parte delle bambine. Il femminile nelle scienze umane sociali” 5-6 Marzo 2024.
Il 5 e 6 marzo 2024, presso il Dipartimento di Studi classici, linguistici e della formazione, in occasione della giornata internazionale delle donne, si svolgerà il convegno dal titolo ”Ancora e sempre dalla parte delle bambine. Il femminile nelle scienze umane sociali ”. Ad ogni incontro (tre previsti) potranno partecipare i primi 180 studenti, in ordine cronologico…
-
“La disciplina del transfer pricing tra normativa interna e soft law”
Mercoledì 6 marzo 2024, ore 15:00 si svolgerà un convegno sul tema “La disciplina del transfer pricing tra normativa interna e soft law” Prof. Adriano Di Pietro – Università di Bologna Avv. Paolo de’ Capitani di Vimercate – Fondazione Antonio e Victor Uckmar. In occasione dell’incontro verrà presentata la materia a scelta “Transfer Pricing”: saranno…
-
CALENDARIO ESAMI – SESSIONE ESTIVA A.A. 2023/2024
Pubblicato su agenda web il calendario degli esami relativo alla sessione estiva A.A. 2023/2024
-
Udienza penale presso il Tribunale di Enna (6/3/2024)
Si informano gli studenti del Corso di Diritto processuale penale del IV anno del CdS in Giurisprudenza e del II anno del CdS in Scienze strategiche e della sicurezza che giorno 6 marzo 2024 avranno la possibilità di assistere ad un’udienza penale presso il Tribunale di Enna, accompagnati dalla prof.ssa Agata Ciavola. Per ragioni logistiche ed organizzative gli interessati sono pregati di compilare il…
-
CICLO DI SEMINARI: UN MONDO SENZA PACE. GUERRE, CONFLITTI E CRISI NELLO SCENARIO INTERNAZIONALE
L’Università degli Studi di Enna Kore – in collaborazione con la Fondazione Konrad Adenauer e con gli Atenei di Roma Sapienza, Bologna e Siena – organizza un ciclo di seminari che intendono approfondire temi di stretta attualità da una prospettiva di storia politica internazionale. Gli incontri, intitolati Un mondo senza pace. Guerre, conflitti e crisi…
-
SCELTA DEL LABORATORIO DI II ANNO II SEM. LM-67 PROF.SSA Di Corrado A.A. 23/24
Sono aperte le prenotazioni per la scelta del laboratorio che si svolgerà al II semestre della disciplina ”Attività Motorie per il benessere psico-fisico”, si ricorda che dovrà essere effettuata una sola scelta tra i laboratori sotto indicati. LABORATORI DI II ANNO: 1) Attività motoria nella prevenzione dei vizi posturali – 2) Attività motoria e terza…
-
Indizione delle procedure per l’ammissione ai Percorsi di formazione iniziale dei docenti – Anno accademico 2023-2024
Aperte le iscrizioni, per l’anno accademico 2023/2024, ai percorsi di formazione iniziale dei docenti per l’ottenimento, ai sensi dell’art. 13 del DPCM del 4 agosto 2023, dei 30 CFU nelle classi di concorso i cui corsi sono attivi nell’Ateneo. La domanda va presentata on line dall’1 marzo 2024 entro il termine perentorio delle ore 23:59…
-
Seminario dal titolo: “10 anni di evidenza scientifica e del nuovo corsetto lionese ART Brace: dalla tradizione all’innovazione”
Venerdì 8 marzo dalle ore 9.00 alle ore 18:00 e sabato 9 marzo dalle ore 9.00 alle ore 13.00, presso il Dipartimento di Medicina e chirurgia, si terrà un seminario dal titolo: “10 anni di evidenza scientifica e del nuovo corsetto lionese ART Brace: dalla tradizione all’innovazione”, Responsabile Scientifico: Dr. J.C. De Mauroy, con il patrocinio…