Autore: admin
-
Avviso prova scritta
Considerato che il numero dei candidati ammessi nelle sezioni per la Scuola dell’infanzia e per la Scuola primaria è risultato inferiore al doppio dei posti disponibili, le prove preselettive per questi gradi di scuola non verranno svolte. Pertanto i candidati per le suddette sezioni sono convocati per sostenere le prove scritte nei giorni: 10/05/2024 Scuola…
-
TABELLA DATE E ORARI TEST PRESELETTIVO E PROVA SCRITTA
In allegato la tabella contenente le date e gli orari relativi al test preselettivo e alla prova scritta
-
TABELLA DATE E ORARI TEST PRESELETTIVO E PROVA SCRITTA
In allegato la tabella contenente le date e gli orari relativi al test preselettivo e alla prova scritta
-
TABELLA DATE E ORARI TEST PRESELETTIVO E PROVA SCRITTA
In allegato la tabella contenente le date e gli orari relativi al test preselettivo e alla prova scritta
-
TABELLA DATE E ORARI TEST PRESELETTIVO E PROVA SCRITTA
In allegato la tabella contenente le date e gli orari relativi al test preselettivo e alla prova scritta
-
TABELLA DATE E ORARI TEST PRESELETTIVO E PROVA SCRITTA
In allegato la tabella contenente le date e gli orari relativi al test preselettivo e alla prova scritta
-
SEMINARIO DISAL “EDUCARE (AL) LA CITTADINANZA DIGITALE E L’UTILIZZO DELL’INTELLIGENZA ARTIFICIALE NELLA PRATICA DIDATTICA – 6 MAGGIO 2024, ORE 15.30 / AULA PETTINATO
Lunedì 6 maggio 2024, presso l’aula Pettinato del Dipartimento di Studi classici, linguistici e della formazione, alle ore 15.30 si svolgerà il Seminario DiSAL “Educare (al) la cittadinanza digitale e l’utilizzo dell’intelligenza artificiale nella pratica didattica. Intervengono: Marinella Muscarà (Università degli Studi di Enna Kore) Chiara Panciroli (Università degli Studi di Bologna) Pier Cesare Rivoltella…
-
SEMINARIO “LA TRADUZIONE DEL TESTO TEATRALE E LA PRAGMATICA CULTURALE” 8 MAGGIO 2024, AUDITORIUM “PETTINATO” – PLESSO DI DIPARTIMENTO STUDI CLASSICI, LINGUISTICI E DELLA FORMAZIONE – ORE 09:30.
Mercoledì 08 Maggio 2024, presso l’Auditorium “Pettinato” del plesso del Dipartimento di Studi Classici, Linguistici e delle Formazione, si terrà un Seminario dal titolo “La traduzione del testo teatrale e la pragmatica culturale”. Al Seminario potranno partecipare gli studenti del Corso di Studi Triennale in Lingue e Culture Moderne, del Corso Magistrale in Lingue per…
-
Seminario “La traduzione del testo teatrale e la pragmatica culturale” 8 Maggio 2024, Auditorium “Pettinato” – Plesso di Dipartimento Studi Classici, Linguistici e della Formazione – Ore 09:30.
Mercoledì 08 Maggio 2024, presso l’Auditorium “Pettinato” del plesso del Dipartimento di Studi Classici, Linguistici e delle Formazione, si terrà un Seminario dal titolo “La traduzione del testo teatrale e la pragmatica culturale”. Al Seminario potranno partecipare gli studenti del Corso di Studi Triennale in Lingue e Culture Moderne, del Corso Magistrale in Lingue per…
-
“Sogni ed illusioni di libertà”. Diritti umani, integrazione e libertà di espressione: Patrick Zaki incontra gli studenti dell’Università Kore di Enna.
Seminario “Sogni ed illusioni di libertà”. Diritti umani, integrazione e libertà di espressione: Patrick Zaki incontra gli studenti dell’Università Kore di Enna, 7 maggio 2024 – Auditorium “A. Scelfo”, dalle ore 10.00 alle ore 13.00. All’incontro potranno partecipare i primi 300 studenti, in ordine cronologico di prenotazione (che si registreranno entro giorno 3 maggio 2024), dei corsi di laurea…