Autore: admin
-
Corso “Insegnare i Diritti Umani”
In attuazione del Protocollo d’intesa in vigore tra l’Università Kore e la SIOI, prestigioso ente di formazione nel settore delle carriere internazionali e dei diritti umani, si segnala a tutti gli studenti la possibilità di frequentare in presenza ad Assisi il Corso “Insegnare i Diritti umani” dal 25 al 28 novembre 2024. Per informazioni amministrative e iscrizioni, contattare la…
-
VI Edizione del Festival “Civitas educationis. Visioni, sensi, orizzonti” 12/13/14 novembre 2024
Nei giorni 12/13/14 novembre 2024 il Dipartimento di Studi classici, linguistici e della formazione organizza la VI edizione del Festival “Civitas educationis. Visioni, sensi, orizzonti”. Una tre giorni caratterizzata da numerosi incontri seminariali, questi ultimi animati da ospiti esterni e dai docenti dell’Ateneo. Il Festival è destinato a tutta la nostra comunità studentesca ma, in…
-
OTTAVO SCORRIMENTO 2° SESSIONE – CORSO DI LAUREA IN MEDICINA E CHIRURGIA LM-41 – A.A. 2024/25
I candidati idonei collocati in graduatoria dalla posizione 212 alla posizione 215, dovranno procedere entro le ore 23:59 del 3 novembre 2024, al pagamento della I rata mediante modalità PagoPa e a formalizzare l’immatricolazione collegandosi al seguente Link alla procedura di immatricolazione Recupero codice univoco Per assistenza sull’immatricolazione scrivere a comunicazione.medicina@unikore.it Guida alla immatricolazione
-
Elenco studenti ammessi seminario “Liberare Prometeo? Gli spazi giuridici per la libertà di ricerca, tra visioni apocalittiche e rappresentazioni salvifiche della scienza”
Si pubblica di seguito l’elenco degli studenti ammessi al seminario “Liberare Prometeo? Gli spazi giuridici per la libertà di ricerca, tra visioni apocalittiche e rappresentazioni salvifiche della scienza” che si terrà mercoledì 30 ottobre 2024 dalle ore 14:30 presso il Dipartimento di Scienze economiche e giuridiche in Sala Conferenze
-
TAC – Test Accertamento delle Competenze in ingresso a.a. 2024/2025
Giovedì 7 novembre 2024 alle ore 14:30, aula 303 del plesso A (Dipartimento di Scienze Economiche e Giuridiche), si svolgerà il Test di accertamento delle conoscenze in ingresso (T.A.C.), per gli studenti immatricolati al 1° anno. La partecipazione al test è obbligatoria; gli studenti dovranno esibire il libretto universitario e/o un valido documento di riconoscimento. Sono ESONERATI dalla…
-
Convegno “La riforma tributaria. Il metodo Matteotti”
Mercoledì 13 novembre 2024, ore 16:00 presso l’Auditorium N. Colajanni del plesso A – Dipartimento di Scienze Economiche e Giuridiche – si terrà un Convegno e la presentazione del libro di Francesco Tundo dal titolo “La riforma tributaria. Il metodo Matteotti” Relatori: Prof. Francesco Tundo dell’ Università di Bologna, Prof. Andrea Ungari dell’ Università Guglielmo…
-
TAC – TEST DI ACCERTAMENTO DELLE CONOSCENZE A.A. 2024/2025
Mercoledì 6 novembre ore 14.30 – Aula 403 si terrà il Test di Accertamento delle Conoscenze in ingresso (T.A.C.) per gli studenti immatricolati al 1° anno. La partecipazione al Test è obbligatoria. Gli studenti dovranno esibire il libretto universitario e/o un valido documento di riconoscimento. Sono ESONERATI dalla verifica delle competenze in ingresso gli studenti neo-immatricolati trasferiti da altro Ateneo, i rinunciatari che abbiano…
-
Seminario “Liberare Prometeo? Gli spazi giuridici per la libertà di ricerca, tra visioni apocalittiche e rappresentazioni salvifiche della scienza”
Mercoledì 30 ottobre 2024, dalle ore 14.30 alle ore 18.30, presso il Dipartimento di Scienze economiche e giuridiche, si svolgerà il seminario ” Liberare Prometeo? Gli spazi giuridici per la libertà di ricerca, tra visioni apocalittiche e rappresentazioni salvifiche della scienza”. All’incontro potranno partecipare gli studenti del CdL di Lettere che si registreranno tramite il…